logo

Tracce in movimento : archeologia delle migrazioni contemporanee a Lampedusa

di Anichini, Francesca
SESTO FIORENTINO: All'Insegna del Giglio, 2024
ISBN: 9788892852921
Collana: MoLD. Monographs of archeoLogica data; 1

46,00 

Tracce in movimento : archeologia delle migrazioni contemporanee a Lampedusa

46,00 

Tracce in movimento : archeologia delle migrazioni contemporanee a Lampedusa

46,00 

Esiste una crescente consapevolezza delle potenzialità dell’approccio archeologico al presente. Siamo in grado di cogliere l’invisibile e valorizzare i dettagli marginali, attribuendo importanza alle tracce materiali e lavorando con la memoria, le storie delle persone e dei luoghi, in un intreccio di relazioni tra paesaggi e comunità, tangibili e intangibili. L’archeologia del presente è chiamata a fare uno sforzo di restituzione collettiva, in particolare nei contesti critici, dove contro-narrare diventa un atto politico essenziale per contrastare immaginari precostituiti, dove gli oggetti si trasformano in elementi probatori e i territori diventano parlanti. A raccontare i viaggi dei migranti disperati attraverso il Mediterraneo e il rapporto con l’isola e le sue comunità sono le tracce che si stratificano lungo le coste, sui muri, nelle manifestazioni pubbliche e nel cimitero. Una ricerca archeologica che, attraverso i dati raccolti sul campo, racconta incroci, trasformazioni, ricontestualizzazioni e nuove attribuzioni di valore alle cose, provando a opporre resistenza alla condizione silenziata nella quale viene mantenuta la memoria di tuttə coloro che sono in movimento.

Recensioni

Torna in cima