logo

Il teatro lirico di Luigi Illica

di Scampini, Emilio
Busto Arsizio: Nomos edizioni, 2019
ISBN: 9788894811353

25,00 

Il teatro lirico di Luigi Illica

25,00 

Il teatro lirico di Luigi Illica

25,00 

Fantasia davvero sorprendente quella di Luigi Illica, come indiscutibile la fecondità del suo genio lirico-drammatico. Decine e decine i libretti d’opera prodotti: più di una quarantina quelli pubblicati (da Tosca a Bohème, a Manon Lescaut, ecc.), una decina gli inediti, alcuni forse perduti. Illica li ricavava da altri autori o li inventava direttamente ed era capace di spaziare in ogni regione d’Italia, come pure in Europa e negli altri continenti, conosceva la storia, gli usi e costumi dei popoli e ne usava anche la lingua per ottenere una scrittura viva e colorita. Il mondo del teatro lirico illichiano è veramente un mondo multicolore da mille e una notte, che gli è valso l’appellativo di “principe dei librettisti italiani”. Questo studio di Emilio Scampini passa in rassegna tutti i drammi, tutti i personaggi e tutti gli aspetti di un autore visto di volta in volta come “creatore”, come “artista” e come “poeta”. È stata una ricerca e un’analisi lunga e impegnativa, ma “ho assolto un antico voto della mia adolescenza e celebrato un grande amore… Non ho perduto il mio tempo, credo invece di averlo ritrovato con questa che per me è stata una manifestazione d’amore.”

Recensioni

Torna in cima