Catalogo della mostra, a cura di Claudia Fulgheri, Elisabetta Matteucci e Francesca Panconi, presso il Forte Leopoldo I di Forte dei Marmi e prodotta dalla Società di Belle Arti-Arte Italiana…
Nel milletrecentesimo anniversario del trasporto delle reliquie del Padre della Chiesa Agostino a Pavia, l'Arca celebrativa del Santo - conservata nella Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro - è…
La mostra, presso il Museo Archeologico di Aosta, ci introduce in un universo immaginifico in cui alcuni artisti italiani e stranieri tra XX e XXI secolo ci invitano idealmente a…
Tra il 1923 e il 1940, dapprima con cadenza biennale e poi triennale, si tengono presso la Villa Reale di Monza e la Triennale di Milano una serie di esposizioni…
Catalogo della mostra presso Palazzo Marliani Cicogna del gennaio-febbraio 2016. Testi di Simonetta Coppa, Laura Faccin, Giuseppe Pacciarotti, Augusto Spada, Farnco Bertolli e Marta Morazzoni.
Da Artemisia Gentileschi a Goya, da Botticelli a Tiziano passando per Giotto e molti altri: il volume presenta l'indagine di Silvia Malaguzzi su quasi cento opere (di cui alcune molto…
264 p. : ill. col. b/n, indice ; 22 cm. La cultura grafica di Emilio Fioravanti e dello studio di G&R Associati attraversa la storia dalla comunicazione visiva italiana dal…
Enrico Castiglioni è stato un architetto, pittore e scultore italiano. Conseguì la laurea in Ingegneria Civile presso il Politecnico di Milano con il massimo dei voti e ottenne l’abilitazione alla…
La corte del Moro, nei quasi due decenni suggellati dalla presenza di Bramante e Leonardo, offre un quadro dinamico e multicolore, caratterizzato da fermenti culturali in ogni direzione, dalle arti…
L’ampia e suggestiva campagna fotografica, realizzata ad hoc da Angelo Garoglio, per la prima volta raccoglie e documenta il complesso dei capitelli romanici del chiostro di Sant’Orso in Aosta nella…