Sviluppo economico e benessere : saggi in ricordo di Giorgio Fuà
Sviluppo economico e benessere : saggi in ricordo di Giorgio Fuà
Il volume raccoglie venti saggi su tre temi di grande attualità al centro del progetto di ricerca di Giorgio Fuà: 1) il problema dei cosiddetti paesi a sviluppo tardivo con specifico riferimento alla realtà europea e italiana; 2) la qualità del lavoro e dell’attività produttiva; 3) il ruolo dell’imprenditore come protagonista principale del processo di sviluppo. I tre temi sono trattati dal presidente della BCE Mario Draghi e da altri economisti italiani e stranieri che pongono a confronto le esperienze dei cosiddetti GIPSI (Grecia, Irlanda, Portogallo, Spagna e Italia). Questi paesi nella seconda parte del secolo scorso avevano rincorso con successo i paesi di più antica industrializzazione del Nord Europa e del Nord America, ma negli ultimi tempi si sono quasi fermati. In particolare hanno fortemente risentito della crisi mondiale del 2008_09 e di quella successiva dei cosiddetti «debiti sovrani» che nel 2011 e nel 2012 li ha costretti a pesanti politiche recessive. Nel volume sono discusse sia le cause di fondo del rallentamento, che Fuà aveva anticipato negli anni Ottanta, sia le principali implicazioni di politica economica per l’Italia, gli altri GIPSI e l’UE.
- N° scheda: D0144046964
- ISBN-13: 9788849524284
- Città: Napoli
- Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
- Anno: 2012
- Mese: Dicembre
- Numero pagine: 431
- Dorso: 21 cm
- Peso: 600 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Canullo, Giuseppe; Pettenati, Paolo