Suffragium : magistrati, popolo e decurioni nei meccanismi elettorali della Baetica romana
Suffragium : magistrati, popolo e decurioni nei meccanismi elettorali della Baetica romana
La documentazione epigrafica straordinariamente ricca proveniente dall’Hispania romana, di cui la legge costitutiva della colonia cesariana di Urso e la cosiddetta Lex Flavia municipalis rappresentano le testimonianze più complesse, complete e significative, ci permette di conoscere a fondo non solo le strutture amministrative delle comunità provinciali di quell’area, ma anche, e su un piano più generale, l’aspetto ed il funzionamento delle leggi locali sia in ambito provinciale che italico. Fra i diversi argomenti affrontati dagli statuti delle città della Baetica, l’argomento elettorale, per ampiezza e per omogeneità, merita un’attenzione del tutto particolare. Lo scopo del volume è duplice: da un lato, si tenterà di ricostruire alcuni aspetti, tra i più problematici e meno dibattuti, dell’istituto elettorale in Baetica (così come in altre aree dell’Impero romano); dall’altro, di sondare i rapporti, quanto mai complessi e poco esplorati, tra leggi locali e leggi di Roma, cercando di andare oltre lo schema interpretativo comunemente adottato che vuole nelle prime meri adattamenti formali delle seconde.
- N° scheda: D0969060456
- ISBN-13: 9788867059607
- Autori: Russo, Federico
- Città: Milano
- Editore: Ledizioni
- Anno: 2020
- Mese: Gennaio
- Titolo della collana: Consonanze
- Numero collana: 21
- Numero pagine: 246
- Dorso: 25 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Diritto; Storia Generale del Mondo Antico fino al 499