logo

A study of the toponyms of the kingdom of Bia/Urartu

Roma: Scienze e Lettere, 2020
ISBN: 9788866871859
Collana: Serie orientale Roma, nuova serie; 19

45,00 

A study of the toponyms of the kingdom of Bia/Urartu

45,00 

A study of the toponyms of the kingdom of Bia/Urartu

45,00 

Questo volume di Roberto Dan è il secondo che ha scritto nella Serie Orientale Roma N.S. Il primo studio (From the Armenian Highland to Iran A Study on the Relations between the Kingdom of Urartu and the Achemenid Empire, SOR 4, 2015) si è concentrato su un’analisi sistematica di questioni complesse come le relazioni “dirette” e “indirette” tra lo stato di Urar e l’Impero achemenide, con un’attenzione particolare alla cosiddetta “transizione mediana”, un lavoro rivolto a storici, archeologi e storici dell’arte. Questo secondo volume è dedicato ad uno studio della toponomastica urartiana basato sulla pubblicazione del Corpus dei Testi Urartei di Mirjo Salvini (cinque volumi, 2008-2018). È pubblicato congiuntamente dall’ISMEO e dal Dipartimento di scienze umanistiche, della comunicazione e del turismo dell’Università della Tuscia, Viterbo. Parte della ricerca è stata condotta nell’ambito di un Research Fellows Programme (“Urartu and the Achaemenids: scientific and textual comparisons”) presso DISUCOM, Tuscia University, PRIN Project “Territorio, ideologia, società: il continuum culturale in Iran dalla tarda età del ferro allo stato achemenide (ricerche archeologiche ed epigrafiche), “diretto dalla Prof. Ela Filippone (2015RMKAFR_002). Nel volume, Roberto Dan ha affrontato lo studio dei toponimi urartiani in modo completo per la prima volta dal 1985, anno in cui Nikolay Harutjunjan ha pubblicato la sua monografia fondamentale (ora ovviamente un po ‘datata) su questo …

  • N° scheda: D0242061521
  • ISBN-13: 9788866871859
  • Città: Roma
  • Editore: Scienze e Lettere
  • Anno: 2020
  • Mese: Settembre
  • Titolo della collana: Serie orientale Roma, nuova serie
  • Numero collana: 19
  • Numero pagine: 328
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 805 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Inglese
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): A
  • Pagine Introduzione: XIX
  • Indice in PDF: Visualizza

Recensioni

Torna in cima