Studi miscellanei di ceramografia greca, VI
Studi miscellanei di ceramografia greca, VI
Il VI volume degli Studi di Ceramografia Greca vede la luce in un momento particolarmente complicato per la ricerca archeologica: il diffondersi del Virus Covid 19, la malattia di alcuni colleghi, l’improvviso e imprevedibile lockdown, e, con esso, l’impossibilità di viaggiare, di fre-quentare le biblioteche più accreditate e di accedere ai reperti custoditi in musei pressoché tutti chiusi hanno reso difficoltoso per noi tutti dare l’ultima manus ai nostri lavori e continuare le indagini sul campo; vogliamo, quindi, esprimere un vivo ringraziamento agli autori, che, pur tra mille difficoltà, anche logistiche, non si sono sottratti all’impegno assunto e hanno portato a ter-mine in tempo i loro papers, sostenuti da uno spirito di mutuo soccorso nel reperire riproduzioni fotografiche, fonti iconografiche e testi letterari fondamentali, ma, per il momento, inaccessibili. Anche in questo volume si dà spazio ai diversi metodi di indagine nell’analisi delle classi ceramiche attiche e magno-greche, da quello attribuzionistico, all’economico e storico-commercialea quello iconografico ed iconologico ecc. Le ceramiche figurate, infatti, sono prezioso e insostituibile strumento di indagine per la datazione di stratigrafie, per ricostruire le rotte di distribuzione degli antichi traffici nel Mediterraneo, indagare la ritualità e la quotidianità dei Greci e dei Magno-Greci, per comprendere meglio la cultura di popolazioni indigene, che le acquisivano come beni di prestigio e strumenti…
- N° scheda: D0973062116
- ISBN-13: 9788896800126
- Città: Catania
- Editore: Ediarch (Catania)
- Anno: 2021
- Mese: Gennaio
- Numero pagine: 176
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 30 cm
- Peso: 1609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Arti della Ceramica; Storia Generale del Mondo Antico fino al 499
- Curatori: Giudice, Elvia; Giudice, Giada