logo

Sopravvivere al Principe : Ovidio e Livio tra integrazione e contestazione

Curatori: Bono, Francesco; Presutti, Marco
ISBN: 9788891320162
Collana: Problemi e ricerche di storia antica; 34

220,00 

Sopravvivere al Principe : Ovidio e Livio tra integrazione e contestazione

220,00 

Sopravvivere al Principe : Ovidio e Livio tra integrazione e contestazione

220,00 

Il volume raccoglie gli atti del convegno Sopravvivere al principe. Ovidio e Livio tra integrazione e contestazione, svoltosi a Pescara e promosso dall’Istituto nazionale di Studi crociani e dalla Fondazione Edoardo Tiboni, per celebrare il bimillenario della morte del poeta e dello storico, proponendo una lettura delle rispettive personalità e opere a partire dall’analisi del contesto storico e ambientale (anche archeologico), valorizzando, inoltre, il tema del rapporto tra intellettuali e potere. Ovidio e Livio, infatti, si confrontano con le scelte politiche di Augusto, elaborando strategie finalizzate a guadagnare spazi di libertà per esprimere il proprio sentire evitando lo scontro diretto col princeps. La prospettiva interdisciplinare dei contributi qui pubblicati consente non solo di illuminare le tracce di dissenso nelle opere di Ovidio e, più velatamente, di Livio di fronte alla propaganda augustea, ma anche di riscoprire l’influenza di queste esperienze nelle epoche successive. Scorrendo l’indice, si possono così apprezzare i lavori su Ovidio e Livio (Braccesi), su Ovidio e la sua fortuna (Berardi, Benedicenti), su Livio e la sua fortuna (Centanni, Puggioni), sulla patria di Ovidio (Bencivegna, Tuteri), sulla patria di Livio (Veronese), o su tematiche strettamente connesse, quali l’analisi di Strabone quale parallelo storiografico (Raviola), l’indagine sul profilo di Augusto come pater e come legislatore in tema di famiglia (Agnati) e la riproposizione della…

Recensioni

Torna in cima