I sogni nel Rinascimento : erudizione, arte, letteratura
I sogni nel Rinascimento : erudizione, arte, letteratura
Filosofia, arte, letteratura, cultura popolare, erudizione, medicina e astrologia convivono nell’universo onirico de “I sogni nel Rinascimento”; e molto altro vi si può scorgere, se si pensa che il respiro della materia trascende i limiti dell’Europa occidentale per riproporsi in quegli orizzonti che il Rinascimento, di pari passo con le scoperte geografiche e i progressi linguistici e filologici, andava nei secoli considerati esplorando e svelando. La prima parte dell’opera è dedicata a temi relativi a “Erudizione e Arte”, e raccoglie otto studi che approfondiscono le meditazioni onirologiche tra metafisica e indagine fisico-biologica, non solo dalla prospettiva della speculazione aristotelica e neoplatonica, ma anche della ricezione della sapienza ebraica. La seconda parte è dedicata interamente alla “Letteratura”, con otto affondi sul sogno concernenti l’onda lunga della tradizione petrarchesca, in particolare dei “Trionfi”, la sopravvivenza della tematica onirica come desunta dalla tradizione provenzale, l’apparizione della Musa in sogno, il sogno nel contesto del genere novellistico…
- N° scheda: M25001064
- ISBN-13: 9788887186390
- Numero Volumi: 1
- Città: Padova
- Editore: Zel Edizioni
- Anno: 2025
- Mese: Aprile
- Numero pagine: 416
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Larghezza: 16.5 cm
- Peso: 1400 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Inglese
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Arti Belle Arti e Arti Decorative; Arte rinascimentale
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): I
- Contiene: Indice; Biografia; Bibliografia
- Curatori: Acciarino, Damiano; Benedetti, Laura