Simbologia delle gemme imperiali bizantine nella tradizione simbolica mediterranea delle pietre preziose (secoli I-XV d.C.)
Simbologia delle gemme imperiali bizantine nella tradizione simbolica mediterranea delle pietre preziose (secoli I-XV d.C.)
Il volume di Eleutheria Avgoloupi presenta la più completa antologia disponibile circa i trattati antichi e medievali sulle virtù delle pietre preziose e semipreziose e sul loro simbolismo o addirittura sulle loro proprietà magiche. Si tratta di un repertorio di estrema utilità perché risparmia agli studiosi di gemmologia simbolica defatiganti e spesso infruttuose ricerche di antiche edizioni. Altro aspetto fondamentale della ricerca della Avgoloupi è la analisi del significato simbolico e magico del rivestimento di gemme dell’abito imperiale nei secoli centrali dell’impero romano-orientale. Le ricerche si sono piuttosto concentrate finora solo sulle fogge dell’abito imperiale, ad esclusione delle gemme, per la difficoltà di coglierne nelle fonti disponibili il significato attribuito di secolo in secolo.
- N° scheda: D0302048487
- ISBN-13: 9788868090265
- Autori: Avgoloupi, Eleutheria
- Città: Spoleto
- Editore: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo
- Anno: 2013
- Mese: Novembre
- Titolo della collana: Quaderni della Rivista di Bizantinistica
- Numero collana: 16
- Numero pagine: 335
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 750 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Pagine Introduzione: XIX
- Indice in PDF: Visualizza