logo

Il Settecento e l’antico, I

Roma: Edizioni Quasar, 2025
Curatori: Debenedetti, Elisa
ISBN: 9788854915428ISSN: 1124-3910
Collana: Studi sul Settecento Romano; 40

60,00 

Il Settecento e l’antico, I

60,00 

Il Settecento e l’antico, I

60,00 

“Questo numero della rivista, dedicato all’Antico nel Settecento, contiene una prima parte degli atti di due convegni tenutisi a Roma nel 2023.
Il primo è consistito in una giornata di studio su Johann Joachim Winckelmann, e si è tenuto presso la Casa di Goethe e il Goethe Institut il 23 giugno.
Il secondo, che aveva come tema le Raccolte di antichità: riallestimenti, nuovi modelli espositivi e trasposizioni su carta, si è svolto nell’ambito del 16º Congresso Internazionale di Studi sul XVIII secolo, a sua volta dedicato a L’Antichità e la costruzione del futuro nel secolo dei Lumi. Ha avuto luogo presso le due sedi universitarie de “La Sapienza” e di Tor Vergata tra il 3 e il 7 luglio.
Entrambi i convegni hanno riservato ampio spazio all’archeologo prussiano, per cui si è deciso di accomunarli e dedicare loro due numeri della rivista, questo e il successivo, programmato per il 2025.” (dall’Editoriale)

Recensioni

Torna in cima