Serenissime trame : tappeti della Collezione Zaleski e dipinti del Rinascimento

Venezia: Marsilio, 2017
Curatori: Cremonini, Claudia; Tabibnia, Moshe; Valagussa, Giovanni
ISBN: 9788831727624

25,00 

Serenissime trame : tappeti della Collezione Zaleski e dipinti del Rinascimento

25,00 

Serenissime trame : tappeti della Collezione Zaleski e dipinti del Rinascimento

25,00 

Costituisce la prima presentazione in sede museale della collezione Zaleski, con una selezione di venticinque antichissimi tappeti – capolavori assoluti – provenienti dal vicino Oriente individuati all’interno di una raccolta preziosa, vastissima e probabilmente la più completa al mondo. L’esposizione nella straordinaria sede veneziana – prodotta dal Polo Museale del Veneto e dalla Fondazione Tassara di Brescia, cui la raccolta è stata recentemente donata – rappresenta un omaggio alla passione collezionistica di Giorgio Franchetti, fondatore del museo statale di Ca’ d’Oro, che aveva concentrato i suoi interessi giovanili proprio sui tappeti e nutriva uno spiccato interesse per le arti decorative. All’interno della collezione Zaleski è stato scelto un nucleo di rarissimi tappeti realizzati nel Quattrocento e nel Cinquecento. Essi rappresentano alcune tra le più apprezzate tipologie, giunte a Venezia lungo le rotte dei commerci dall’Oriente: tessuti straordinari, coloratissimi, composti da elaborati intrecci dalla forte carica simbolica. Il confronto con alcuni dipinti italiani databili tra metà Quattrocento e metà del Cinquecento prescelti all’interno di un’area d’influenza culturale strettamente legata ai domini della Serenissima, permette il riscontro immediato con l’ampia diffusione in area settentrionale, e in particolare in ambito lombardo-veneto ed estense, di questi oggetti di lusso. L’occasione espositiva si lega al progetto di valorizzazione del piccolo ma prezioso…

Recensioni

Torna in cima