logo

Scritti scelti di storiografia italiana e tedesca sul Mondo Antico tra XIX e XX secolo

di Polverini, LeandroCuratori: Marcone, Arnaldo
ISBN: 9788891333285
Collana: Saggi di storia antica; 47

350,00 

Scritti scelti di storiografia italiana e tedesca sul Mondo Antico tra XIX e XX secolo

350,00 

Scritti scelti di storiografia italiana e tedesca sul Mondo Antico tra XIX e XX secolo

350,00 

La storia della storiografia moderna sul mondo antico ha
una fortuna piuttosto recente che si deve, in particolare in Italia, all’influenza di Arnaldo Momigliano e, sulla sua scia, in
Germania a quella di Karl Christ. Polverini1
è stato, secondo
ogni evidenza, il più coerente prosecutore in questo campo
dello studioso piemontese così come, con caratteristiche diverse, Stefan Rebenich lo è stato di Christ.
I contributi che sono raccolti in questo volume, di cui si riporta un elenco in calce a questa prefazione, si scaglionano in
un lungo arco di tempo, dal 1973 al 2023. Essi risultano particolarmente utili per una ricostruzione di scuole e di itinerari
storiografici che hanno avuto esiti importanti sino ai giorni nostri. Quello che in essi colpisce è quella che chiamerei una lunga fedeltà, nel senso della costanza nei temi indagati di cui Polverini dà prova nel modo di affrontarli. Ma anche della lucidità
e dell’acutezza di un pensiero sempre capace di avvicinarsi a
personalità eminenti nel campo degli studi con un atteggiamento rispettoso e rigoroso. Il suggello a questo complesso itinerario può vedersi nel libro, a lungo preparato, sul carteggio
Momigliano-De Sanctis, uscito a Tivoli dalla Tored poco prima della scomparsa dell’Autore. Alcuni contenuti di esso si ritrovano in qualcuno dei saggi qui riuniti. A proposito dei carteggi di studiosi cui Polverini ha dedicato tanta attenzione e acribia di ricercatore – si pensi solo a
quello Beloch-Meyer o a quello…

Recensioni

Torna in cima