Roma e gli artisti stranieri : integrazione, reti e identità (XVI-XX s.)
Roma e gli artisti stranieri : integrazione, reti e identità (XVI-XX s.)
Le opportunità culturali fornite da Roma caput mundi hanno attratto, come è noto, un flusso ininterrotto di “artisti migranti” dal Rinascimento ai giorni nostri. Questo volume affronta il tema della migrazione da una prospettiva particolare, concentrandosi su casi di artisti – o gruppi di artisti – che si sono recati a Roma per poi rimanervi stabilmente. L’intento è quello di approfondire la comprensione del processo d’integrazione dell’artista straniero nell’ambiente locale, esplorando i modelli di migrazione e le dinamiche d’insediamento nella città papale, le esperienze parallele, complementari oppure contrastanti, di artisti che si sono via via trasformati da “itineranti” a stabili “immigrati”.
- N° scheda: D0232057608
- ISBN-13: 9788875752927
- Città: Roma
- Editore: Editoriale Artemide
- Anno: 2018
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 320
- Dorso: 24 cm
- Peso: 905 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: True, Thomas-Leo; Varela Braga, Ariane