Percorsi dell’oratorio romano : da “historia sacra” a melodramma spirituale : atti della giornata di studi (Viterbo, 11 settembre 1999)

di Franchi, Saverio
Roma: Ibimus, 2002
Curatori: Franchi, Saverio
ISBN: 9788888627014
Collana: Colloquia; 1

30,00 

Esaurito

Esaurito

Percorsi dell’oratorio romano : da “historia sacra” a melodramma spirituale : atti della giornata di studi (Viterbo, 11 settembre 1999)

30,00 

Esaurito

Percorsi dell’oratorio romano : da “historia sacra” a melodramma spirituale : atti della giornata di studi (Viterbo, 11 settembre 1999)

30,00 

Esaurito

Volume di pp. xxii-340, con illustrazioni, pubblicato con il contributo del Comune di Viterbo. Presentazioni di Giancarlo Gabbianelli sindaco di Viterbo e di Riccardo Marini direttore artistico del Festival Barocco. Premessa di Saverio Franchi. Abbreviazioni bibliografiche. Ala Botti Caselli, Parafrasi e meditazioni sulla Passione nell’oratorio romano del Seicento. Pierre Guillot,La musique italienne et les oratorios italiens (xviie siècle) conservés à la Bibliothèque Municipale de Lyon. Arnaldo Morelli,Gli oratori di Bernardo Pasquini: problemi di datazione e di committenza. Oscar Mischiati,La cantata secondo Erdmann Neumeister e l’oratorio secondo Arcangelo Spagna: una possibile analogia? Stefano Lorenzetti,”Con ottima musica e sommo applauso”. Per una storia degli oratori dell’Assunta al Collegio Clementino. Mauro Sarnelli,Percorsi dell’oratorio per musica come genere letterario fra Sei e Settecento. Giancarlo Rostirolla,Un compositore di oratori «celeberrimo»: Quirino Colombani da Correggio. Appunti per una biografia. Saverio Franchi, Il principe Ruspoli: l’oratorio in Arcadia. – Indice dei nomi, dei titoli e dei luoghi.

Recensioni

Torna in cima