Pavilion of Mauritius : from one citizen you gather an idea

Falciano: Maretti Editore, 2016
Curatori: Cramerotti, Alfredo; Jürgenson, Olga
ISBN: 9788898855445

30,00 

Pavilion of Mauritius : from one citizen you gather an idea

30,00 

Pavilion of Mauritius : from one citizen you gather an idea

30,00 

Il primo Padiglione Nazionale della Repubblica di Mauritius si basa su un dialogo tra artisti delle Mauritius ed europei. Il titolo del catalogo ufficiale del Padiglione è a questo proposito molto emblematico: “FROM ONE CITIZEN YOU GATHER AN IDEA” (DA UN CITTADINO OTTIENI UN’IDEA). Mauritius è una fusione di culture, lingue ed etnie con la sua popolazione composta da indiani, africani, discendenti cinesi ed europei; la co-presenza di templi, chiese e moschee in ogni città di questa isola nazione rivela questa diversità. Praticamente disabitata fino alla fine del 16° secolo, l’isola fu poi governato dagli olandesi, francesi e britannici prima di ottenere l’indipendenza nel 1968. Lo stato nascente è riuscita a mantenere stretti legami con loro ex dominatori, e anche di stabilire un rapporto economico con l’URSS. Dal 2000 Ibrahim Index of African Governance ha costantemente valutato Mauritius come la nazione africana meglio governata in termini di sicurezza, lo sviluppo economico ei diritti umani. […] Con questo approccio indiretto al concetto di inclusione e differenza, svolto dal lavoro di tredici artisti di rilievo nei rispettivi paesi, il Padiglione di Mauritius ha lo scopo di ‘prendere la temperatura’ del mondo dell’arte globale, ed eventualmente fornire – oltre ad un sacco di domande – alcune risposte. Artisti invitati al Padiglione: Kavinash Thomoo, Tania Antoshina, Nirmal Hurry, Bik Van der Pol, Alix Le Juge, Römer + Römer, Krishna Luchoomun, Olga Jürgenson, Neermala..

Recensioni

Torna in cima