Il paesaggio violentato : le due guerre mondiali, le persone, la natura
Il paesaggio violentato : le due guerre mondiali, le persone, la natura
Già da qualche anno i due conflitti mondiali, da tempo non più oggetto di interesse dei soli storici politici e militari, sono stati esaminati considerando anche gli aspetti socio-economici e, soprattutto, il grado di coinvolgimento delle popolazioni civili. Si tratta adesso di “dare voce” anche a chi non la possiede: gli animali, la natura, il paesaggio. Questo volume intende offrire alcuni contributi originali o, per usare le parole di Emilio Sereni, l’autore della Storia del paesaggio agrario italiano, dei “limitati sondaggi”, per suggerire nuove ricerche, ispirate anche dalle nuove sensibilità del nostro tempo.
- N° scheda: D0118061528
- ISBN-13: 9788833134550
- Città: Roma
- Editore: Viella
- Anno: 2020
- Mese: Settembre
- Titolo della collana: Collana dell’Istituto Alcide Cervi
- Numero collana: 1
- Numero pagine: 358
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 21 cm
- Peso: 905 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il
- Curatori: Gotti, Gabriella; Vecchio, Giorgio
- Indice in PDF: Visualizza