Il paesaggio mantovano nelle tracce materiali, nelle lettere e nelle arti, IV : il paesaggio mantovano dall’età delle riforme all’Unità : (1700-1866) : atti del Convegno di studi : Mantova, 19-20 maggio 2005
Il paesaggio mantovano nelle tracce materiali, nelle lettere e nelle arti, IV : il paesaggio mantovano dall’età delle riforme all’Unità : (1700-1866) : atti del Convegno di studi : Mantova, 19-20 maggio 2005
Il paesaggio costituisce un bene culturale sul quale l’Accademia propone un dibattito pluridisciplinare per recuperare documentazioni, testimonianze, fonti su persistenze materiali e produzione artistica, attraverso lo studio di archivi, cartografia e dissertazioni. Le indagini precedenti riguardano la fondazione del territorio, le trasformazioni avvenute nel Medioevo, l’affermarsi della corte gonzaghesca. In questi contributi il riferimento di base è dato dal Catasto teresiano, unitamente alla pubblicistica agraria e ai giacimenti monumentali e architettonici rimasti.
- N° scheda: D0077049224
- ISBN-13: 9788822258458
- Città: Firenze
- Editore: Leo S. Olschki
- Anno: 2010
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti. Miscellanea
- Numero collana: 18
- Numero pagine: 254
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 600 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il
- Pagine Introduzione: X
- Numero Illustrazioni: 7
- Curatori: Camerlenghi, Eugenio; Rebonato, Viviana; Tammaccaro, Sara