Ottorino Respighi pittore di suoni : ritratto a più voci del grande compositore bolognese
Ottorino Respighi pittore di suoni : ritratto a più voci del grande compositore bolognese
Dal 2022 il Festival Respighi Bologna celebra la figura del grande compositore bolognese attraverso una serie di eventi, concerti e studi che si ripromettono non solo di valorizzare il suo ruolo nel panorama musicale attuale, ma anche di illuminare il fermento culturale e sociale dell’Italia del primo Novecento. Un compito arduo ma necessario, una sfida impegnativa quanto entusiasmante, di cui questo volume rappresenta una prima prova tangibile, raccogliendo i contributi dei Convegni di Studi ospitati all’Accademia Filarmonica di Bologna. Le vicende umane ed artistiche, l’entourage di amici e allievi, lo stile compositivo: questi e molti altri sono gli spunti per un ritratto corale, appassionato e accessibile a tutti, che ci restituisce un nuovo volto di Ottorino Respighi, compositore e maestro, artista che alla sua epoca era onorato in tutto il mondo, e che oggi più che mai merita di essere adeguatamente riconosciuto, eseguito, ricordato. Un primo passo verso una Respighi Renaissance?
- N° scheda: M24001202
- ISBN-13: 9788833647401
- Numero Volumi: 1
- Autori: AA.VV.
- Città: Bologna
- Editore: Edizioni Pendragon
- Anno: 2024
- Mese: Ottobre
- Titolo della collana: Musicalia
- Numero collana: 14
- Numero pagine: 190
- Dorso: 24.1 cm
- Larghezza: 17 cm
- Peso: 388 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Musica; Storia d'Italia
- Contiene: Indice