logo

Nuove e vecchie cittadinanze nella società multiculturale contemporanea

di Ferri, Enrico
Padova: CEDAM, 2018
Curatori: Ferri, Enrico
ISBN: 9788813362621
Collana: Collana del dipartimento di scienze giuridiche, storiche, economiche e sociali. Università degli studi Magna Graecia di Catanzar; 39

28,00 

Nuove e vecchie cittadinanze nella società multiculturale contemporanea

28,00 

Nuove e vecchie cittadinanze nella società multiculturale contemporanea

28,00 

Questo volume riporta gli atti del convegno internazionale di studi promosso all’Università Niccolò Cusano e svoltosi nella sua sede centrale, a Roma il 10 ottobre 2014, dal titolo “Nuove e vecchie cittadinanze nella società multiculturale contemporanea”. Le questioni di riferimento sono le caratteristiche ed i limiti della nozione e dello status di cittadinanza, che si sono formati in contesti storici e culturali assai distanti da quelli della società contemporanea, con meccanismi di apertura e chiusura che oggi si mostrano poco adatti a governare una realtà caratterizzata dalla globalizzazione e da flussi intercontinentali di popolazione. Lo status di cittadino mantiene ancora oggi la sua caratteristica di condizione privilegiata ed escludente, di limite e frontiera, ed unicamente all’interno di essa sono realmente tutelati i diritti e le essenziali prerogative individuali, prima fra tutte “il diritto di avere diritti”.

  • N° scheda: D0354056477
  • ISBN-13: 9788813362621
  • Autori: Ferri, Enrico
  • Città: Padova
  • Editore: CEDAM
  • Anno: 2018
  • Mese: Gennaio
  • Titolo della collana: Collana del dipartimento di scienze giuridiche, storiche, economiche e sociali. Università degli studi Magna Graecia di Catanzar
  • Numero collana: 39
  • Numero pagine: 250
  • Illustrazioni: B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Multilingua
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Pagine Introduzione: XXVI
  • Genere: Atti di Convegno
  • Curatori: Ferri, Enrico

Recensioni

Torna in cima