Migrazioni al femminile : dinamiche di genere tra percorsi ufficiali e vie informali (secc. XIII-XX)
Migrazioni al femminile : dinamiche di genere tra percorsi ufficiali e vie informali (secc. XIII-XX)
La Giornata di studio intitolata “Migrazioni al femminile. Dinamiche di genere tra percorsi ufficiali e vie informali (secc. XIII – XX)”, promossa dall’Istituto di storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isem) nell’ambito del ciclo ISEMinari 2022, in collaborazione con l’Università degli studi di Milano Statale, intende approfondire i presupposti e le modalità con cui si è sviluppata, all’interno del Mediterraneo e attraverso l’Atlantico, la complessa articolazione dei percorsi migratori e del colonialismo, a lungo storicamente sovrapposti e intrecciati in dinamiche culturali, politiche e sociali, attraverso un confronto fra le traiettorie di genere costruite dai regimi coloniali e quelle nate su percorsi informali dal Medioevo all’Età contemporanea.
- N° scheda: M25001098
- ISBN-13: 9788868973575
- Numero Volumi: 1
- Città: Roma
- Editore: Bulzoni
- Anno: 2025
- Mese: Aprile
- Numero pagine: 238
- Dorso: 24 cm
- Larghezza: 17 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Relazione dei Fattori Naturali e quasi Naturali coi Processi sociali; Stratificazione Sociale (Struttura Sociale)
- Contiene: Indice
- Curatori: Cioppi, Alessandra; Spinato Bruschi, Patrizia