logo

Mediterranea XX, 2023

di AA.VV.
Roma: Edizioni Quasar, 2024
ISBN: 9788854914759ISSN: 1827-0506

70,00 

Mediterranea XX, 2023

70,00 

Mediterranea XX, 2023

70,00 

Sommario: Saggi G. Benedettini Maschere comiche e cd. “vasi a pigna”: nuovi connubi nella Cerveteri
di et. ellenistica R. Cosentino, A. Rossi Pareti dipinte: le pitture funerarie di Cerveteri.Il recupero
degli impianti decorativi tramite le analisi diagnostiche del Tumulo Mengarelli, della Tomba delle
Strisce Rosse e della Tomba del Triclinio M. Pistolesi L’ultima stagione della ceramica etrusca a figure
nere, 1 Once Upon a Vase S. Carosi, C. Regoli Una nuova coppa-cratere del Pittore delle Rondini
dalla necropoli dell’Osteria di Vulci Recensioni F. Muscolino L. Taborelli “Stamped Medicine Flasks
nei “Virginia R. Grace Papers” e i progressi della ricerca” Sezione monografica Chiusi nella documentazione
epigrafica. Storia, società e istituzioni. In ricordo di Fabrizio Bisconti (a cura di E. Benelli) E. Benelli
Introduzione V. Belfiore, R. Massarelli La lamina di Poggio Gaiella. Un testo atipico su piombo E.
Benelli Chiusi: dalla citt. etrusca al municipio romano G. Caracciolo Il municipio romano fra et. repubblicana
e imperiale M. Braconi Le epigrafi cristiane di Chiusi. Un bilancio dalle catacombe di Santa Caterina
e di Santa Mustiola G.L. Gregori, G. Estrada San Juan Chiusi nella documentazione epigrafica. Alcune
considerazioni generali e qualche novità. dallo scavo presso il Bagno Grande di San Casciano dei
Bagni .

Recensioni

Torna in cima