Ludovica di Savoia : una principessa nell’ombra
Ludovica di Savoia : una principessa nell’ombra
Ludovica, primogenita del duca Vittorio Amedeo I e di Cristina di Borbone, fu una principessa sabauda vissuta nel corso del Seicento. Tredicenne, nel 1642, le fu imposto dalla madre il matrimonio con lo zio Maurizio – fratello del padre e già cardinale – per porre fine a una guerra civile, che dal 1638 aveva diviso gli Stati sabaudi. La storiografia otto-novecentesca ha teso a stilizzare la figura di Ludovica nel cliché della vittima sacrificale, senza dedicarle quasi alcuno studio e relegandola ai margini di un’epoca in cui ebbe, invece, un ruolo forte e marcato. Analizzando le fonti, Ludovica appare, infatti, una principessa decisamente più rilevante e complessa, che sfugge a facili stereotipi. Questa convinzione ha accomunato gli autori del volume, i quali hanno voluto cercare di comprendere quale ne fosse stata la vera personalità, per troppo tempo cristallizzata nel solo ruolo di strumento inerme della ragion di Stato.
- N° scheda: M25001703
- ISBN-13: 9788822269812
- Numero Volumi: 1
- Città: Firenze
- Editore: Leo S. Olschki
- Anno: 2025
- Mese: Giugno
- Titolo della collana: Centro studi delle residenze reali sabaude. La civiltà delle corti
- Numero collana: 8
- Numero pagine: 198
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Larghezza: 17 cm
- Peso: 532 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Biografie Generali, Genealogia, Araldica; Storia moderna
- Pagine Introduzione: XVI
- Contiene: Indice; Tavole
- Curatori: Merlotti, Andrea