Lou Andreas-Salomé, la scrittura e il pensiero
Lou Andreas-Salomé, la scrittura e il pensiero
Questo volume raccoglie gli atti del Seminario internazionale su Lou Andreas-Salomé (1861-1937), tenutosi a Roma nel dicembre 2016 presso l’Istituto Italiano di Studi Germanici e curato da Lucilla Albano e Roberta Ascarelli. L’intento è stato quello di approfondire, da parte di studiose e studiosi di più discipline (letteratura, filosofia e psicoanalisi), la consistenza e l’eredità intellettuale di una figura femminile di particolare rilievo nel fine secolo. Salomé, nata in Russia, ma di lingua tedesca, ha attraversato la cultura a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento come romanziera, critica teatrale, autrice di testi sulla natura femminile, studiosa di filosofia e religione e, infine, psicoanalista sviluppando un pensiero originale e intrecciando relazioni con importanti intellettuali e artisti del suo tempo. Tra essi spiccano i nomi di Nietzsche, Rilke e Freud, di cui divenne allieva, iniziando, a più di cinquant’anni, l’impegno clinico e teorico come psicoanalista. Su questa donna sorprendente, insofferente ai canoni nella sua variegata attività scientifica e letteraria come nella sua biografia, tesa in modo assolutamente originale tra tradizione e modernità, si propone qui una indagine e, a tratti, una riscoperta.
- N° scheda: D0210058867
- ISBN-13: 9788835868295
- Città: Roma
- Editore: Istituto Italiano di Studi Germanici
- Anno: 2019
- Mese: Giugno
- Numero pagine: 162
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Filosofia e Discipline Connesse; Letteratura
- Genere: Atti di Convegno
- Curatori: Albano, Lucilla; Ascarelli, Roberta
- Indice in PDF: Visualizza