logo

Lezioni Patavine 2 : città e territori UNESCO, patrimonio mondiale e musei : atti della giornata di studio (Padova, 18 maggio 2022)

Curatori: Millozzi, Federica; Veronese, Francesca
ISBN: 9788891333018
Collana: Venetia / Venezia; 13

110,00 

Lezioni Patavine 2 : città e territori UNESCO, patrimonio mondiale e musei : atti della giornata di studio (Padova, 18 maggio 2022)

110,00 

Lezioni Patavine 2 : città e territori UNESCO, patrimonio mondiale e musei : atti della giornata di studio (Padova, 18 maggio 2022)

110,00 

Andrea Colasio Premessa Enrico Vicenti Introduzione Carlo Francini, Ingrid Veneroso Siti Patrimonio
Mondiale e Musei. Elementi della stessa complessità Adele Cesi Patrimonio Mondiale e Musei. Nuove
opportunità Francesco Sirano Il Parco Archeologico di Ercolano nel contesto metropolitano: il dialogo
fra gli attori del territorio Katia Basili, Chiara Squarcina Il Sito UNESCO “Venezia e la sua Laguna”
Mauro Passarin Il Sito UNESCO “La città di Vicenza e le ville del Palladio nel Veneto” Tomas Morosinotto,
Elena Canadelli L’Orto botanico dell’Università di Padova, Patrimonio UNESCO Francesca Veronese
Il Museo Eremitani tra Giotto e Mantegna, ovvero il Museo tra due luoghi UNESCO Federica Millozzi
L’iscrizione dei cicli affrescati del XIV secolo di Padova nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO
Francesca Rossi, Antonella Arzone La responsabilità dei Musei di Verona per una città doppiamente
UNESCO Ettore Napione Il riconoscimento del sito Patrimonio Mondiale Città di Verona e i Musei
Civici Stefania Zardini Lacedelli, Giacomo Pompanin Le nuove opportunità delle narrazioni digitali
partecipative: il progetto Musei delle Dolomiti e Officina di Storie

Recensioni

Torna in cima