L’abbazia dei santi Nicola e Paolo IV di Rodengo : dalla soppressione al ritorno dei monaci
L’abbazia dei santi Nicola e Paolo IV di Rodengo : dalla soppressione al ritorno dei monaci
L’8 febbraio 1969 rientravano nell’abbazia di Rodengo Saiano (Brescia), dopo quasi due secoli di assenza, i monaci benedettini olivetani. Decisivi erano stati l’interessamento e l’intervento di Giovanni Battista Montini, papa (ora Santo) Paolo VI. Nel corso del 2019, la ricorrenza del cinquantesimo dell’evento ha indotto la comunità monastica olivetana di Rodengo e l’Associazione Amici dell’abbazia di Rodengo ad avviare una nutrita serie di attività celebrative: tra queste, la progettazione e poi la pubblicazione del presente volume che, in continuità con un’altra fondamentale pubblicazione del 2002, illustra la storia recente del monastero, dalla sua soppressione nel 1797 fino al giorno d’oggi, comprendendo anche le ultime scoperte e gli ultimi restauri. Ne risulta un volume attento ad una spiritualità forte e legatissima al territorio bresciano.
- N° scheda: D0585063796
- ISBN-13: 9788838250071
- Autori: Archetti, Gabriele
- Città: Roma
- Editore: Studium
- Anno: 2020
- Mese: Dicembre
- Titolo della collana: Brixia sacra. Memorie storiche della Diocesi di Brescia
- Numero collana: 1
- Numero pagine: 575
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Storia e Geografia della Chiesa Cristiana Organizzata (Storia della Chiesa); Architettura di Edifici Religiosi
- Curatori: Archetti, Gabriele