logo

Kimono : l’arte del bello nella cultura giapponese

di Jackson, Anna
Milano: Electa, 2016
Curatori: Jackson, Anna
ISBN: 9788891808363

90,00 

Esaurito

Esaurito

Kimono : l’arte del bello nella cultura giapponese

90,00 

Esaurito

Kimono : l’arte del bello nella cultura giapponese

90,00 

Esaurito

Rivolto a tutti gli appassionati di cultura giapponese, ma anche agli amanti del bello, del design, dell’arte e della moda, un importante volume di grande fascino sul Kimono, splendido abito tradizionale del Giappone che diventa anche opera d’arte. Mentre il Giappone, a metò Ottocento, si apriva alla cultura occidentale, il flusso di merci dall’Oriente verso l’Europa e l’America avviò il fenomeno culturale del “giapponismo”. Da allora la fascinazione del Sol Levante non ha mai cessato di alimentare i sogni di collezionisti e amanti del bello. Sono queste le premesse culturali in cui nasce la straordinaria Collezione Khalili, che raccoglie oltre duecento kimono, manufatti artistici tra i più rappresentativi della cultura giapponese. Il kimono – abito tradizionale della società nipponica, codificato secondo regole antiche che determinano genere, classe e status di chi lo indossa – si distingue per la forma essenziale a “T”, ricavata da tagli di stoffa che scendono dritti dalla spalla. Una cucitura centrale lungo la schiena unisce le due metà, cui vengono attaccate le maniche, e applicati il colletto e il sopracolletto. L’indumento avvolge il corpo, con la parte sinistra sovrapposta alla destra, e viene fermato con una fascia, l’obi. Se nei secoli la forma del kimono non ha sostanzialmente subito cambiamenti, l’assoluta varietà delle decorazioni si è evoluta nel tempo, trasformandolo in manufatto propriamente “artistico”. Sete e tessuti dai mille colori, motivi ornamentali…

Recensioni

Torna in cima