In principio era Pulci : studi sulla fortuna di Luigi Pulci in Italia e in Europa
In principio era Pulci : studi sulla fortuna di Luigi Pulci in Italia e in Europa
Nella storia della ricezione del poema cavalleresco rinascimentale, il “Morgante” di Pulci è stato considerato soprattutto come un serbatoio di espressioni idiomatiche e proverbiali. Marginalizzato e censurato ora per ragioni religiose, ora per la non conformità al decoro poetico classicista, il poema pulciano è stato, nonostante tutto, letto e amato lungo cinque secoli, come dimostrano i giudizi di lettori quali Machiavelli e Tasso, Leonardo da Vinci e Cardano, Voltaire e Byron. Partendo dalle prime contrastate accoglienze nella Firenze savonaroliana fino al Novecento di Pirandello e Savinio, questo volume raccoglie tredici saggi che ripercorrono – in alcuni casi per la prima volta – momenti significativi della circolazione, traduzione e riscrittura del Morgante in Italia e in Europa.
- N° scheda: M25000650
- ISBN-13: 9788846768261
- Numero Volumi: 1
- Città: Pisa
- Editore: Edizioni ETS
- Anno: 2025
- Mese: Febbraio
- Titolo della collana: Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna
- Numero collana: 25
- Numero pagine: 311
- Dorso: 24.1 cm
- Larghezza: 16.9 cm
- Peso: 682 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Letterature in Lingua Italiana, Romena, Ladina; Storia Generale dell'Europa Europa Occidentale
- Pagine Introduzione: VII
- Contiene: Indice
- Curatori: Bucchi, Gabriele; Pezzini, Enea; Stanga, Giacomo