logo

Identità e rappresentazione : le chiese nazionali a Roma (1450-1650)

Roma: Campisano Editore, 2016
Curatori: Koller, Alexander; Kubersky-Piredda, Susanne
ISBN: 9788898229581

80,00 

Identità e rappresentazione : le chiese nazionali a Roma (1450-1650)

80,00 

Identità e rappresentazione : le chiese nazionali a Roma (1450-1650)

80,00 

Residenza papale, meta di pellegrinaggio e metropoli artistica, Roma – “il gran teatro del mondo” – è nella prima Età Moderna il punto di incontro per eccellenza di stranieri provenienti da ogni parte del pianeta. Una presenza feconda e straordinaria: si organizza in comunità, occupa e rinnova intere aree della città. E fonda luoghi di ospitalità e ospedali per pellegrini, che sono la premessa per la nascita di decine di chiese nazionali. Ma tutto questo è il frutto di un sentimento di identità nazionale? Della condivisione di miti, memorie, simboli e tradizioni? A differenza dell’attuale concezione di nazione-stato, le nationes premoderne furono realtà eterogenee e composite, basate su criteri di appartenenza non standardizzati, quanto piuttosto su istanze culturali o esigenze concrete legate al contesto sociale. E allora, quale idea e sentimento di nazione rappresentano le scelte artistiche delle chiese nazionali, presunto palcoscenico per antonomasia della sintesi identitaria? Il volume raccoglie ventuno saggi di studiosi di diverse discipline, che attraverso analisi e documenti inediti rispondono a questi mutevoli interrogativi.

Recensioni

Torna in cima