logo

Le hypotheseis narrative dei drammi euripidei : testo, contesto, fortuna

di Meccariello, Chiara
ISBN: 9788863725452
Collana: Pleiadi; 16

61,00 

Le hypotheseis narrative dei drammi euripidei : testo, contesto, fortuna

61,00 

Le hypotheseis narrative dei drammi euripidei : testo, contesto, fortuna

61,00 

Tra i testi di accompagnamento ai drammi euripidei giuntici dall’antichità, le hypotheseis narrative, semplici riassunti delle trame, rappresentano una tipologia omogenea e riccamente testimoniata, risalente in ultima analisi a un’opera unitaria di sintesi dell’intera produzione euripidea. Queste hypotheseis, come mostrano i testimoni papiracei, circolavano nella forma di una raccolta continua, indipendente dai relativi testi drammatici, nell’Egitto romano dei secoli I-III d.C., e ci sono giunte in parte anche per tradizione medievale, a corredo dei drammi riassunti. Questo lavoro offre per la prima volta un’edizione critica complessiva e un commento perpetuo di tutti i testi riconducibili alla raccolta: si tratta di quarantasei hypotheseis euripidee (e tre hypotheseis sofoclee della stessa tipologia), giunteci su papiro o per tradizione medievale, delle quali si fornisce un nuovo testo critico basato sul riesame dei testimoni e un commento incentrato sull’analisi linguistica e strutturale. L’introduzione offre un inquadramento di questa tipologia testuale nella più ampia categoria dei testi paraletterari, ne definisce i caratteri specifici, analizzando in particolare la tecnica di sintesi e il rapporto tra hypothesis e relativo dramma, e affronta varie questioni ancora aperte, quali datazione, autore, origine della denominazione, finalità dell’opera.

Recensioni

Torna in cima