Hesiod’s Theogony as source of the iconological program of Giorgione’s Tempesta : the poet Amalthea, the Infant Zeus, and the Muses
Hesiod’s Theogony as source of the iconological program of Giorgione’s Tempesta : the poet Amalthea, the Infant Zeus, and the Muses
La “Tempesta” di Giorgione ha rappresentato il più discussso emigma nella storia dell’arte, con oltre cinquanta differenti interpretazioni principalmente basate su antiche fonti letterarie che sono state confrontate – in modo poco convincente – con pochissimi elementi del dipinto. La “Teogonia” di Esiodo, ben conosciuta a Venezia quando fu fatto il dipinto, li spiega più o meno tutti – animati e inanimati – avendo l’artista tradotto alla lettera le parole del poeta in immagini visuali.
- N° scheda: D0077051021
- ISBN-13: 9788822264084
- Autori: Kirkendale, Warren and Ursula
- Città: Firenze
- Editore: Leo S. Olschki
- Anno: 2015
- Mese: Ottobre
- Titolo della collana: Pocket library of studies in art
- Numero collana: 0
- Numero pagine: 100
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 22 cm
- Peso: 605 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Inglese
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Pittura e Pitture; Letteratura
- Numero Illustrazioni: 7
- Indice in PDF: Visualizza