Giulio Ettore Erler (1876-1964) pittore : dipinti e disegni della collezione di Gianantonio Favero
Giulio Ettore Erler (1876-1964) pittore : dipinti e disegni della collezione di Gianantonio Favero
Insegnante di disegno all’istituto “Jacopo Riccati” di Treviso (dal 1903), Erler si era formato all’Accademia di Venezia, seguendo i corsi di Ettore Tito, Guglielmo Ciardi, Antonio Dal Zotto, perfezionandosi poi a Brera con Giuseppe Bertini e più tardi Cesare Tallone. Nel 1905 partecipa con successo alla Biennale con l’opera “Ritratto della signorina Rita Tibolla”, attirando le attenzioni della critica. Lo stesso anno soggiorna a Parigi, dove studia gli impressionisti, e nella capitale francese espone al Salon d’Automne nel 1909 e 1911. Partecipa alle mostre collettive di Ca’ Pesaro a Venezia ed espone a molte mostre internazionali (Lipsia 1912, Monaco di Baviera 1912); tra il 1917 e il 1918 insegna anche all’Accademia di Brera.
- N° scheda: M24001073
- ISBN-13: 9788864482286
- Numero Volumi: 1
- Autori: Padovan, Raffaello
- Città: Cittadella
- Editore: Biblos
- Anno: 2024
- Mese: Settembre
- Numero pagine: 224
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Larghezza: 24 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Pittura e Pitture; Belle Arti e Arti Decorative. Gallerie, Musei, Collezioni Private
- Contiene: Indice