età del Bronzo : sculture contemporanee dalla Fondazione Caporrella
età del Bronzo : sculture contemporanee dalla Fondazione Caporrella
L’età del bronzo è una riflessione sul valore del ‘bronzetto’ con il desiderio di riprendere le maglie di una specifica tendenza della produzione scultorea che, con alti e bassi, ha connotato sia la ricerca plastica della seconda metà del secolo scorso (prima dell’avvento del ‘multiplo’ realizzato secondo i metodi del disegno industriale), sia l’interesse del collezionismo che riconosce nel ‘bronzetto’ uno specifico genere di oggetti d’arte”. La collezione della Fondazione Caporrella testimonia, di fatto, lo sviluppo di pratiche che conservano i processi propri della scultura in bronzo, ove la creatività artistica dialoga con la capacità di elaborazione artigiana, dando vita a opere che conservano il sapere e l’esperienza di una comunità di artisti e artieri: la fonderia.
- N° scheda: M25001305
- ISBN-13: 9788875543051
- Numero Volumi: 1
- Città: Baronissi (SA)
- Editore: Gutenberg Edizioni
- Anno: 2025
- Mese: Aprile
- Numero pagine: 112
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 25 cm
- Larghezza: 19 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Arti Plastiche Scultura; Belle Arti e Arti Decorative. Gallerie, Musei, Collezioni Private
- Contiene: Indice
- Curatori: Bignardi, Massimo