Espressionismo italiano : opere dalla collezione Iannaccone e dai Musei Civici di Roma
Espressionismo italiano : opere dalla collezione Iannaccone e dai Musei Civici di Roma
Attraverso centoventisei opere provenienti dalla collezione Giuseppe Iannaccone e dai Musei Civici di Roma, viene documentata una delle stagioni più originali della cultura artistica italiana della prima metà del XX secolo, quella dell’espressionismo degli anni venti-quaranta. La rassegna riflette su alcune delle più importanti personalità artistiche come Scipione, Carlo Levi e Renato Birolli, tra gli altri, che, individualmente e nel contesto dei gruppi di tendenza della Scuola Romana, dei Sei di Torino e di Corrente a Milano, si sono fatti promotori di un linguaggio spiccatamente antiaccademico, incentrato sulla trascrizione del dato soggettivo interiore, di un colore antinaturalistico e ribelle, di un’idea di “deformazione” rispetto al canone “classico” di bellezza fissato dal Novecento di Margherita Sarfatti che, storiograficamente, dimostra ancora una volta come l’arte italiana fra le due guerre sia tutt’altro che “provinciale”, avendo intessuto feconde e proficue interazioni con gli orizzonti europei.
- N° scheda: M25001306
- ISBN-13: 9788836660889
- Numero Volumi: 1
- Città: Cinisello Balsamo
- Editore: Silvana Editoriale
- Anno: 2025
- Mese: Aprile
- Numero pagine: 130
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 29 cm
- Larghezza: 24.8 cm
- Peso: 1604 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Belle Arti e Arti Decorative. Gallerie, Musei, Collezioni Private; Pittura e Pitture
- Contiene: Indice
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Pontiggia, Elena