Enrico Castiglioni Richino (1914-2000) : ingegnere, architetto, “uomo universale”
Enrico Castiglioni Richino (1914-2000) : ingegnere, architetto, “uomo universale”
Enrico Castiglioni è stato un architetto, pittore e scultore italiano. Conseguì la laurea in Ingegneria Civile presso il Politecnico di Milano con il massimo dei voti e ottenne l’abilitazione alla professione di architetto presso la Facoltà di Architettura di Roma. Tra il ‘65 e il ‘73 fu professore incaricato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica di Milano del corso di Storia e teoria dello spazio teatrale. Dal ‘71 al ‘77 fu presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Varese. La monografia è il frutto del lavoro di schedatura dell’archivio Castiglioni, donato dalla famiglia al Politecnico di Milano e ora disponibile per lo studio e la consultazione. Il volume riporta le 182 schede tecniche di tutti i suoi progetti, oltre ai saggi che ricostruiscono la varietà e complessità del suo lavoro di architetto e urbanista, notevole esempio di poliedricità. Un’inedita campagna fotografica di Marco Introini, realizzata ad hoc, documenta le principali architetture ancora visibili. Testi di: Daniele Bardelli, Elena Brusa Pasqué, Stefano Castiglioni, Roberto Dulio, Vincenzo Ficco, Barbara Galli, Ilaria Giannetti, Damiano Iacobone.
- N° scheda: M25000833
- ISBN-13: 9791259581730
- Numero Volumi: 1
- Città: Busto Astirzio
- Editore: Nomos edizioni
- Anno: 2025
- Mese: Marzo
- Numero pagine: 360
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 25.8 cm
- Larghezza: 30.6 cm
- Peso: 2380 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Architettura; Architettura contemporanea
- Curatori: Bossi, Paolo