Effetto Mose : le sfide di un progetto per il futuro
Effetto Mose : le sfide di un progetto per il futuro
A un passo dal completamento di un’opera ingegneristica senza precedenti, un libro illustrato che conduce il lettore alla scoperta della storia della Serenissima e del suo rapporto con le acque, per approdare a comprendere un progetto in grado di salvare la città nel rispetto dell’ambiente che la accoglie. “Una grande opera pubblica somiglia a un monumento. Ne ha l’imponenza, i costi, la pretesa di durata. Ma non è un monumento. Semmai ai nostri giorni un’opera pubblica è un crocevia. Un luogo affollato, pieno dei progetti di chi l’ha pensato, delle attese di chi è destinato a fruirne e perfino delle previsioni di chi guarda più lontano. Un punto di congiunzione tra il passato e il futuro. Qualcosa di vivo, insomma, che protegge le persone verso cui è rivolto e contribuisce a far sì che la loro vita ne sia per qualche aspetto accresciuta. Diciamo anche che queste opere molte volte sono l’innesco di un discorso pubblico più ampio, un’occasione per mettere meglio a fuoco i nostri obiettivi, le nostre strategie e il profilo delle nostre società. In una parola, un’opera pubblica, qualsiasi opera pubblica, fa tutt’uno con il contesto in cui è inserita. Lo svela e lo muove – insieme. Tanto più queste considerazioni valgono per il MOSE, la barriera tecnologica che è chiamata a difendere Venezia dall’acqua alta, e che appunto fa parte a pieno titolo di quella città – così meravigliosa e insieme così particolare. Ne fa parte vivendo la sua vita, proteggendo la sua salute pubblica…”
- N° scheda: D0186063512
- ISBN-13: 9788829711710
- Autori: Spitz, Elisabetta
- Città: Venezia
- Editore: Marsilio
- Anno: 2021
- Mese: Agosto
- Numero pagine: 240
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Ingegneria e Attività affini; Urbanistica e Arte del Paesaggio