Duchamp invisibile : un’estetica del simbolo tra arte e alchimia
Duchamp invisibile : un’estetica del simbolo tra arte e alchimia
Alcuni amici hanno creduto di poterlo definire un vangelo del “concettualismo” anni Settanta: il mio Duchamp invisibile, pubblicato da Aldo Quinti (Officina edizioni) nel 1975, fu però presto esaurito e da tempo è impossibile trovarne una copia. Peraltro l’interpretazione di Duchamp in chiave di consapevole, sofisticata e sistematica assunzione mentale dell’alchimia, quale proposta per la prima volta in quel libro, è stata ripresa da studiosi italiani e stranieri, benché non di rado, soprattutto da parte di questi ultimi, senza la debita citazione: a cominciare dalla pubblicazione a più voci Marcel Duchamp Abécedaire, III, Parigi 1977, con citazioni di autori da me introdotti per la prima volta nella letteratura su Duchamp come Pernety e Kircher.
- N° scheda: D0461052386
- ISBN-13: 9788898855612
- Autori: Calvesi, Maurizio
- Città: Falciano (RSM)
- Editore: Maretti Editore
- Anno: 2016
- Mese: Aprile
- Numero pagine: 560
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Arti Belle Arti e Arti Decorative