Davide Allieri : after all
Davide Allieri : after all
Realizzato in occasione della personale in Triennale Milano, il volume approfondisce il lavoro di Davide Allieri (Bergamo, 1982). La pratica di Allieri è intrisa di riferimenti che spaziano dal cinema al teatro alla fantascienza ed è caratterizzata da alcuni temi ricorrenti, tra cui la sperimentazione sui materiali, la riflessione sulle coordinate di spazio e tempo all’interno di habitat distopici e la presenza di elementi di protezione e isolamento, dispositivi-guscio abbandonati all’interno di scenari post-apocalittici. Ne risulta un paesaggio dell’abbandono, contraddistinto da resti e tracce di una società ormai estinta, presagio di un avvenire incerto. Attraverso la risemantizzazione del relitto Allieri ragiona sull’ambiguità tra passato e futuro, abbandono e recupero, distruzione e invenzione. Il volume comprende un ampio apparato iconografico che traccia il processo creativo e i riferimenti visivi dell’artista.
- N° scheda: M25000519
- ISBN-13: 9788892827288
- Numero Volumi: 1
- Autori: Gullì, Damiano
- Città: Milano
- Editore: Electa
- Anno: 2025
- Mese: Febbraio
- Numero pagine: 144
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24.2 cm
- Larghezza: 16 cm
- Peso: 434 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Arti Belle Arti e Arti Decorative; Cataloghi di mostra
- Contiene: Indice
- Genere: Catalogo di Mostra