David Tremlett
David Tremlett
Facilitare la riconoscibilità di un luogo ed esaltarne la funzione pubblica attraverso la capacità dell’arte di essere vettore di immaginazione e sensibilità nuove, indurre la curiosità, innovare attraverso la bellezza urbana. Sono queste alcune delle ragioni per cui siamo felici di accogliere a Reggio Emilia la grande opera di David Tremlett che all’ex mangimificio Caffarri ha realizzato un intervento unico nel suo genere, data
la dimensione dei silos che sono oggetto della rivisitazione artistica. Le nuove funzioni dell’ex mangimificio, trasformato in spazio educativo, di ricerca, di cultura e di sport al servizio di alcune
tra le realtà più significative della città, si andranno ad inserire in un progetto di rigenerazione urbana che interessa un quartiere, Santa Croce, oggetto di importanti trasformazioni culturali, economiche e sociali. L’arte può contribuire in maniera significativa alla definizione di una nuova identità di un luogo storico completamenteripensato: The Organ Pipes, l’opera del maestro britannico David Tremlett, tra i più importanti artisti contemporanei che sviluppa la sua ricerca nel contatto diretto con luoghi, superfici e materiali, si colloca perfettamente in questo contesto.
The Organ Pipes è parte integrante della mostra Another Step, allestita ai Chiostri di San Pietro per la cura di Marina Dacci, che raccoglie il lavoro della lunga carriera di David Tremlett, dove è possibile osservare molte opere mai esposte prima. Reggio Emilia sceglie ancora una volta una forma d’arte
democratica, accessibile, bella e capace di contaminare l’intera collettività.
Con uno sguardo rivolto al contemporaneo, e grazie al
contributo essenziale della Fondazione Palazzo Magnani, la nostra città continua a credere nella bellezza come fattore che unisce, stupisce, suggerisce nuove strade e nuove prospettive.
- N° scheda: M25000693
- ISBN-13: 9788873369844
- Numero Volumi: 1
- Città: Pistoia
- Editore: Gli Ori
- Anno: 2025
- Mese: Febbraio
- Numero pagine: 144
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Larghezza: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Fotografia; Cataloghi di mostra
- Contiene: Indice
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Barbero, Luca Massimo; Dacci, Marina