Cronache dal tecno-Medioevo : ipertesti, labirinti, tecno-mondi, realtà virtuale nel sapere pre-scientifico del mondo antico
Cronache dal tecno-Medioevo : ipertesti, labirinti, tecno-mondi, realtà virtuale nel sapere pre-scientifico del mondo antico
Una serie di saggi che raccontano un’altra storia del Medio-Evo. Abbiamo squarciato un velo che nascondeva scrigni preziosi di conoscenza e saperi antichi, che oggi stentiamo a riconoscere ma che, con ogni probabilità, sono responsabili, anche, del nostro glorioso Rinascimento e dell’avvento del Pensiero scientifico, di cui siamo gli eredi. Questo disvelamento del sapere pre-scientifico del Medio-Evo, dall’ars Combinatoria di Lullo alla Mnemotecnica, utilizzata dai Padri della Chiesa, dai codici procedurali della letteratura cortese, al copyleft degli artisti medio-evali, dall’architettura digitale delle citta utopistiche di Campanella, etc. ci porta a considerare i famosi secoli bui, come nuovi orizzonti, ancora tutti da esplorare. “Cronache dal Tecno-Medio Evo” vuole essere un primo, significativo, tassello per la ricostruzione, anche digitale, di fatti ed eventi della nostra storiografia del Mondo Antico, Medio-Evale e Rinascimentale, in un’altra chiave e in una visione olistica, informatica, elettronica e multi-disciplinare.
- N° scheda: D0415050689
- ISBN-13: 9788857517735
- Autori: Pecchioli, Marcello
- Città: Sesto San Giovanni
- Editore: Mimesis
- Anno: 2015
- Mese: Maggio
- Numero pagine: 326
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 21 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Pecchioli, Marcello