Croce e le letterature e altri saggi
Croce e le letterature e altri saggi
Il saggio “Croce e le letterature”, nasce dal fondamentale convincimento del nesso che stringe in vario modo la storiografia letteraria di Croce a quella politica e sociale, quindi dalla presenza, alla radice della prima, del sentimento etico e politico. Così se la Poesia è per Croce poesia, alla radice del sentimento da cui scaturisce c’è comunque la nota etico-politica. Ritroviamo quindi alla base la polemica antidecadentista e antirazionalistica. Nella seconda parte del volume troviamo i saggi, “Su alcune questioni e difficoltà idealistiche”, che è un ripensamento sintetico di alcune difficoltà presenti nei due maggiori sistemi dell’idealismo italiano del secolo scorso, e, infine, “Intorno alla Politica in nuce”, in risposta ad un volume che ipotizzava la “Politica in nuce” essere stata scritta da Croce appunto per proporsi come Consigliere segreto di Mussolini.
- N° scheda: D0269058611
- ISBN-13: 9788870886573
- Autori: Sasso, Gennaro
- Città: Napoli
- Editore: Bibliopolis
- Anno: 2019
- Mese: Maggio
- Titolo della collana: Loica. Testi e studi sul pensiero moderno
- Numero collana: 11
- Numero pagine: 244
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Filosofia e Discipline Connesse; Letteratura