logo

Contro l’oggetto : conversazioni sul design

di Quinz, Emanuele
Roma: Quodlibet, 2020
ISBN: 9788822903266
Collana: Habitat; 26

28,00 

Contro l’oggetto : conversazioni sul design

28,00 

Contro l’oggetto : conversazioni sul design

28,00 

“È impossibile definire il design”. Sempre più spesso ci imbattiamo in questa affermazione, da parte di critici e storici del design. Un vezzo? O l’ammissione di un’impossibilità reale di identificare e delimitare le frontiere di un fenomeno troppo esteso o sfuggente? Come se non si trattasse più di una disciplina all’interno di un sistema delle arti, di un settore professionale e produttivo all’interno di un sistema economico, di un campo di tecniche, concetti, pratiche e tradizioni all’interno di un orizzonte culturale, ma al contrario di una nozione a cui si presta una forma di universalità: il design è tutte queste cose, e molto di più. L’autore, che da tempo risiede e insegna in Francia, fa dunque il punto sul design degli ultimi anni, sfruttando la propria formazione artistica per decifrarne i processi creativi. Le personalità internazionali qui esposte vanno dai veterani Giovanni Anceschi e Ugo La Pietra fino a Martino Gamper o Didier Fiuza Faustino. Attraverso una serie di interviste viene data la parola direttamente ai designer.

  • N° scheda: D0289060874
  • ISBN-13: 9788822903266
  • Autori: Quinz, Emanuele
  • Città: Roma
  • Editore: Quodlibet
  • Anno: 2020
  • Mese: Aprile
  • Titolo della collana: Habitat
  • Numero collana: 26
  • Numero pagine: 320
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Pagine Introduzione: XVI

Recensioni

Torna in cima