Contaminazioni leopardiane
Contaminazioni leopardiane
Il volume presenta i risultati del maggiore convegno leopardiano mai organizzato in suolo britannico, raccogliendo contributi essenziali sui nuovi approcci internazionali alla leopardistica e gli studi sulla storia intellettuale tra Romanticismo e Modernismo. L’idea di Contaminazione, cui l’introduzione è dedicata, pone categorie di ecletticità e originalità discorsiva al centro dell’universo leopardiano. I contributi – diversi per scuola e provenienza (UK, Francia, Italia) – scommettono sul potenziale eversivo della contaminazione leopardiana. L’immagine risultante è quella di un Leopardi nuovo: un organismo vivo, capace di nutristi di diversità. Si considera questo volume un contributo chiave al crescente interesse su Leopardi come protagonista della modernità europea.
- N° scheda: M24001036
- ISBN-13: 9791222307169
- Numero Volumi: 1
- Città: Sesto San Giovanni
- Editore: Mimesis
- Anno: 2024
- Mese: Agosto
- Numero pagine: 312
- Dorso: 21 cm
- Larghezza: 14.1 cm
- Peso: 394 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Letteratura; Storia moderna
- Contiene: Indice
- Curatori: Aloisi, Alessandra; Calzolari, Olmo Andrea; Tandello, Emanuela