logo

Conflitti di popolo : lo spazio politico di Orvieto (1280-1337)

Roma: Viella, 2022
ISBN: 9788833137230
Collana: Italia comunale e signorile; 15

29,00 

Conflitti di popolo : lo spazio politico di Orvieto (1280-1337)

29,00 

Conflitti di popolo : lo spazio politico di Orvieto (1280-1337)

29,00 

Per circa cinquant’anni, a partire dagli anni Ottanta del Duecento, Orvieto fu retta da governi di popolo e la sua storia politica è stata ritenuta un esempio dei successi e dell’involuzione di questo tipo di regimi: la salita al potere di Manno Monaldeschi ha rappresentato infatti il fallimento del governo popolare come causa dell’affermazione di un signore. Non è però possibile ritenere il progetto politico del popolo antitetico a quello attuato da Manno, soprattutto perché la natura del popolo a Orvieto cambiò più volte in quegli anni. Proprio il popolo si rivela un oggetto molto meno definito di quanto si potrebbe pensare e la domanda a cui questo libro prova a dare risposta, studiando lo spazio politico orvietano tra il 1280 e il 1337, è cosa fu la pars populi in una città italiana governata per decenni da un regime popolare.

  • N° scheda: D0118067076
  • ISBN-13: 9788833137230
  • Città: Roma
  • Editore: Viella
  • Anno: 2022
  • Mese: Settembre
  • Titolo della collana: Italia comunale e signorile
  • Numero collana: 15
  • Numero pagine: 280
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 609 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima