Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
Le dolci Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciute Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2019, non rappresentano soltanto un paradiso per gli intenditori, ma sono anche una testimonianza dell’armonia tra uomo e natura. Georg Tappeiner, celebre per le sue straordinarie fotografie delle Dolomiti, è riuscito magistralmente a catturare, con luce e colore, l’essenza di questo territorio unico. Le sue fotografie sono molto più che semplici immagini: esse ci trasmettono l’anima del paesaggio, invitandoci a soffermarci e a riscoprire la bellezza del quotidiano. Tuttavia, non è stata solo la natura a modellare questo territorio, ma soprattutto l’intervento dell’uomo. La zona rappresenta una simbiosi unica di natura, cultura e secoli di tradizione vinicola, ed è un esempio eccezionale di come esseri umani e paesaggio possano lavorare insieme in armonia. Questa bellezza, che Tappeiner cattura nelle sue opere, si trasforma in un linguaggio universale attraverso la fotografia, capace di emozionare e ispirare.
- N° scheda: M25002365
- ISBN-13: 9791254633137
- Numero Volumi: 1
- Città: Venezia
- Editore: Marsilio
- Anno: 2025
- Mese: Settembre
- Numero pagine: 160
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 29.1 cm
- Larghezza: 23.7 cm
- Peso: 1090 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Geografia Generale Viaggi; Fotografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Le
- Contiene: Indice; Fotografie
- Curatori: Tappeiner, Georg