logo

Il codice dal Verme : memoria e ideologia a Pavia nell’età di Gian Galeazzo Visconti

di Succurro, Maria Chiara
Milano: Vita e Pensiero, 2016
ISBN: 9788834332504
Collana: Ordines; 3

30,00 

Il codice dal Verme : memoria e ideologia a Pavia nell’età di Gian Galeazzo Visconti

30,00 

Il codice dal Verme : memoria e ideologia a Pavia nell’età di Gian Galeazzo Visconti

30,00 

Come si tramanda, si modifica, si inventa la memoria cittadina? E quale significato hanno le ‘ritrascrizioni’ di cronache e cataloghi a distanza di secoli, quando avvengono per opera di uffici che sono specifica espressione del potere politico? Queste domande, su cui già da alcuni anni gli studio si hanno focalizzato la loro attenzione, trovano un esemplare caso di studio nel contesto pavese attraverso l’analisi del codice Dal Verme. Il manoscritto, di cui si presenta qui per la prima volta l’edizione critica, rappresenta la più importante testimonianza sulla Pavia di Gian Galeazzo Visconti. Prodotto nell’ambiente della cancelleria viscontea tra la fine del XIV e l’inizio del XV secolo, esso fu inteso come un vero e proprio “kit di costruzione” per la memoria sociale. La sua analisi consente di mettere a fuoco il ruolo della cancelleria come centro attivo nell’elaborazione dell’ideologia ducale, e testimonia inoltre concretamente il processo di costruzione della memoria storica e politica della città, con le invenzioni di tradizioni di lunga durata che si continuarono a rinnovare nei secoli successivi.

  • N° scheda: D0281054323
  • ISBN-13: 9788834332504
  • Autori: Succurro, Maria Chiara
  • Città: Milano
  • Editore: Vita e Pensiero
  • Anno: 2016
  • Mese: Dicembre
  • Titolo della collana: Ordines
  • Numero collana: 3
  • Numero pagine: 327
  • Illustrazioni: B/N
  • Dorso: 22 cm
  • Peso: 605 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il
  • Pagine Introduzione: XIX
  • Indice in PDF: Visualizza

Recensioni

Torna in cima