Le chiese di Gioia del Colle : i dipinti e gli affreschi dal XVI al XX secolo
Le chiese di Gioia del Colle : i dipinti e gli affreschi dal XVI al XX secolo
Il volume si inserisce all’interno della Collana editoriale del Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia-Bari ed è interamente dedicato all’analisi e alla valorizzazione delle opere pittoriche, dipinti e affreschi, delle chiese intramoenia e conventuali di Gioia del Colle supportata dall’analitica ricerca documentaria e archivistica. Il Volume è suddiviso in tre capitoli: il primo contiene la trattazione sugli sviluppi urbanistici e sugli edifici sacri della città attraverso i secoli; il secondo è dedicato allo studio delle opere pittoriche custodite nelle chiese intramoenia (Chiesa matrice di Santa Maria Maggiore, Chiesa di Sant’Andrea, Chiesa di Sant’Angelo); il terzo ed ultimo capitolo si concentra nell’analisi dei dipinti delle chiese conventuali (Chiesa del Convento di San Francesco, chiesa di San Domenico e di Sant’Antonio).Tale studio analitico ricco di confronti inediti ci porta a conoscenza per la prima volta di opere pittoriche di artisti pugliesi tra il Seicento e l’Ottocento e della scuola d’arte dei frati francescani riformati a Gioia del Colle.
- N° scheda: M24001241
- ISBN-13: 9788868063351
- Numero Volumi: 1
- Autori: Malcangi, Irene; Mastropasqua, Emilio; Donvito, Mariella
- Città: FASANO
- Editore: Schena editore
- Anno: 2024
- Mese: Dicembre
- Titolo della collana: Biblioteca della Ricerca. Puglia Storica
- Numero collana: 50
- Numero pagine: 224
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Larghezza: 17 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Architettura di Edifici Religiosi; Pittura e Pitture
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Le
- Contiene: Indice