La chiesa di San Domenico : un tempio e la sua città
La chiesa di San Domenico : un tempio e la sua città
Lungo otto secoli di storia cittadina, le vicende d’arte e di spiritualità legate all’insediamento dei Domenicani in Modena, a partire dal 1243, sono ripercorse fino all’odierna San Domenico, ricostruita dal 1709. Con prefazione di S.E. Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo Abate della Diocesi di Modena-Nonantola e postfazione dell’ultimo parroco P. Fausto Guerzoni op, il volume di Graziella Martinelli Braglia delinea su base documentaria i caratteri salienti del tempio, dal primo edificio con capolavori in gran parte dispersi, alla sua collocazione urbana nella Modena dei canali; dall’antica Cappella estense al vicino cantiere barocco del Palazzo Ducale, fino alla chiesa attuale dal nobile volto settecentesco. La serie delle pale d’altare in San Domenico è “la commissione più prestigiosa che nel Settecento sia stata concepita per adornare una chiesa modenese”. (Renato Roli)
- N° scheda: M25000703
- ISBN-13: 9791255762171
- Numero Volumi: 1
- Autori: Martinelli Braglia, Graziella
- Città: Modena
- Editore: Edizioni Artestampa
- Anno: 2025
- Mese: Febbraio
- Numero pagine: 212
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 23 cm
- Larghezza: 16.3 cm
- Peso: 433 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Storia d'Italia; Architettura di Edifici Religiosi
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Contiene: Indice