Carteggi con Luigi Billi e Marianna Giarrè Billi (1860–1906; 1865–1905)
Carteggi con Luigi Billi e Marianna Giarrè Billi (1860–1906; 1865–1905)
«Con voi la miglior vita / Dileguossi, ahi, per sempre!, anime care; / Qual di turbato mare / Tra i nembi sfugge e di splendor vestita / Par da l’occiduo sol la costa verde / A chi la muta con l’esilio e perde». In questi versi del Congedo di Levia Gravia il compianto per la morte dell’amico Torquato Gargani è per Carducci anche commiato da un mondo e da una stagione della vita, quella trascorsa con i primi compagni fiorentini, che ora, nominato professore a Bologna, si lasciava alle spalle. Lo stesso stato d’animo è espresso dal poeta nella prima lettera a Luigi Billi, anche lui rimasto a Firenze. Ma da questo amico, medico di vaglia e curioso antropologo, volontario garibaldino, prima socialista e poi crispino, e dalla moglie Marianna Giarré, poetessa e docente coinvolta nella riforma degli studi superiori femminili, Carducci non si staccò mai veramente. Nella casa fiorentina dei Billi sostò tutte le volte che si fermava a Firenze, e la loro dimora nel Mugello fu a lungo anche per lui un buon retiro, dove poteva incontrare solo gli amici più cari: Mazzoni, Barbi, Ferrari, tra gli altri. Lo scambio delle loro lettere – ora fitte, ora sparse, in quasi cinquant’anni della vita del poeta – rende più verde e nitida la costa ch’egli temeva di aver perduto: viaggi, soggiorni, complicità, spaccati di vita vissuta. Forse questo carteggio rivela un Carducci meno noto e senz’altro dà voce per la prima volta a due personaggi notevoli, ancorché minori, del nostro Ottocento post-risorgimentale.
- N° scheda: M25000542
- ISBN-13: 9791281716216
- Numero Volumi: 1
- Autori: Carducci, Giosue
- Città: Modena
- Editore: Mucchi Editore
- Anno: 2025
- Mese: Febbraio
- Titolo della collana: Edizione Nazionale delle Opere di Giosue Carducci, IV. Epistolario, carteggi
- Numero collana: 8
- Numero pagine: 359
- Dorso: 23 cm
- Larghezza: 15 cm
- Peso: 550 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Letterature in Lingua Italiana, Romena, Ladina; Storia moderna
- Pagine Introduzione: XIV
- Contiene: Indice
- Curatori: Dillon Wanke, Matilde; Tongiorgi, Duccio