Biblioteche medievali d’Italia
Biblioteche medievali d’Italia
I saggi raccolti in questo volume costituiscono dieci casi di studio relativi alla valorizzazione del documento inventariale come riflesso speculare delle biblioteche deperdite di cui esso è spesso sola informazione. Questi dieci affondi sono diffusi tra basso medioevo e prima età moderna – con una progressione che corrisponde all’infittirsi dei documenti fra XIV e XVI secolo – e toccano alcune delle aree più rappresentative della penisola, per consistenza dei dati certi: il Veneto, la Toscana e il Regno di Napoli.
- N° scheda: D0272060896
- ISBN-13: 9788884509529
- Città: Firenze
- Editore: Sismel - Edizioni del Galluzzo
- Anno: 2020
- Mese: Aprile
- Titolo della collana: RICABIM. Repertorio di Inventari e Cataloghi di Biblioteche Medievali dal Secolo VI al 1520. Texts and studies
- Numero collana: 4
- Numero pagine: 171
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 29 cm
- Peso: 705 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Pagine Introduzione: VIII
- Curatori: Bassetti, Massimiliano; Solvi, Daniele